Promozioni estive: Fino a -40% su articoli selezionati[0]

Tavola di Natale
Tavola di Natale festosa: cosa non deve mancare?
Una tavola di Natale decorata deve essere anche pratica. Sono quindi diversi gli elementi che la completano: innanzitutto i componenti classici come piatti, bicchieri e posate sono ovviamente necessari affinché voi e i vostri ospiti possiate godervi il pranzo o la cena di Natale. A seconda del cibo che servirete, ci saranno tovagliette o piatti segnaposto e un piatto piano sopra. Se servite subito il menu di Natale potete lasciare lì anche il piatto segnaposto. Per quanto riguarda i bicchieri, orientatevi in base al tipo di bevanda scelta: i bicchieri da acqua sono un must, più i bicchieri da vino o da champagne se necessario. Fondamentalmente lo stesso vale per le posate, poiché queste dipendono dal cibo che state servendo. Se ci sono zuppe o brodi, ad esempio, deve esserci un cucchiaio, altrimenti no.
Poi ci sono anche i tovaglioli. Per questa occasione festiva, dovrebbero ovviamente essere tovaglioli di stoffa che si abbinino al colore delle decorazioni. Potete mettere i tovaglioli negli anelli portatovagliolo o piegarli ad arte. Un anello portatovagliolo abbinato al colore delle posate risulta elegante e particolarmente festoso.
I nostri articoli natalizi preferiti

La giusta decorazione per la tavola
Oltre a questi elementi centrali, per dare la giusta cornice alla cena di Natale è ovviamente necessaria una decorazione festosa della tavola. Quando pianificate le decorazioni, assicuratevi di lasciare abbastanza spazio per le stoviglie ed eventuali piatti da portata o ciotole. Anche questi dovranno essere in tavola se serve. Qui può essere una buona idea provare la disposizione e adattare di conseguenza le decorazioni della tavola.