
Linguaggio delle posate
Contenuto
In breve
Il linguaggio delle posate secondo il galateo
Significato dei simboli delle posate
Consigli e suggerimenti per una corretta posizione delle posate a tavola
Altre importanti regole di galateo
L'importanza del linguaggio delle posate
Volete imparare la corretta posizione delle posate a tavola? Coltello, forchetta e cucchiaio? Forse vi è già capitato di voler fare una breve pausa durante un pasto al ristorante, quando d’improvviso il cameriere vi porta via il piatto? Potreste aver poggiato le posate in modo errato. Niente paura, non siete i soli. Oggi, infatti, il galateo delle posate è meno conosciuto di un tempo.
Le regole su come si mettono le posate a tavola risalgono a oltre 200 anni fa. Adolph Franz Friedrich Ludwig Freiherr Knigge, uno scrittore tedesco, ha creato il cosiddetto linguaggio delle posate, che garantisce che tutto funzioni senza intoppi, soprattutto al ristorante. La corretta posizione delle posate a tavola consente infatti di comunicare con i camerieri senza dover interrompere la conversazione.

