Villeroy & Boch
PasquaPromozioni
Cerca
ProfessionistiShowroom e rivenditori
Eleganti decorazioni per la tavola con piatti Rose Garden, posate dorate MetroChic, fiori freschi e un tocco di verde, oltre a bevande e spuntini leggeri.

Linguaggio delle posate

Contenuto

  • L'importanza del linguaggio delle posate
  • Come usare le posate a tavola?
  • Posizionare coltelli, forchette e cucchiai
  • A cos'altro prestare attenzione?

In breve

  • Il linguaggio delle posate secondo il galateo

  • Significato dei simboli delle posate

  • Consigli e suggerimenti per una corretta posizione delle posate a tavola

  • Altre importanti regole di galateo

L'importanza del linguaggio delle posate

Volete imparare la corretta posizione delle posate a tavola? Coltello, forchetta e cucchiaio? Forse vi è già capitato di voler fare una breve pausa durante un pasto al ristorante, quando d’improvviso il cameriere vi porta via il piatto? Potreste aver poggiato le posate in modo errato. Niente paura, non siete i soli. Oggi, infatti, il galateo delle posate è meno conosciuto di un tempo.

 

Le regole su come si mettono le posate a tavola risalgono a oltre 200 anni fa. Adolph Franz Friedrich Ludwig Freiherr Knigge, uno scrittore tedesco, ha creato il cosiddetto linguaggio delle posate, che garantisce che tutto funzioni senza intoppi, soprattutto al ristorante. La corretta posizione delle posate a tavola consente infatti di comunicare con i camerieri senza dover interrompere la conversazione.

Una ciotola Vapiano di Villeroy & Boch con insalata su un tavolo di legno, coltello e forchetta di NewWave accanto.
Una ciotola Vapiano di Villeroy & Boch con insalata su un tavolo di legno, coltello e forchetta di NewWave accanto.

Posizionare correttamente

Come usare le posate a tavola?

Oltre al galateo delle posate, per l'autore era importante avere un ordine fisso a tavola. Secondo Knigge, la forchetta deve essere posizionata a sinistra e il coltello a destra del piatto (con il bordo tagliente rivolto verso l'interno). Il cucchiaio deve essere posizionato a destra del coltello. Una forchettina da dolci e un cucchiaino devono essere posizionati sopra il piatto. Se ci sono più portate, e quindi più posate accanto al piatto, la regola generale per l'ordine è quella di iniziare dall'esterno verso l'interno.

 

Tra l'altro, sia le forchette che i coltelli vengono sempre messi a tavola, ma non sempre utilizzati. Secondo il galateo, le posate devono essere utilizzate in modo appropriato. Le patate, ad esempio, vanno tagliate con la forchetta (non schiacciate!) e non affettate con il coltello. Questa usanza risale a tempi remoti. All'epoca, le lame dei coltelli, poco affilate, non erano ancora in acciaio inossidabile. I coltelli prodotti successivamente avevano lame in acciaio, più affilate, ma lasciavano uno sgradevole sapore di acciaio su patate, uova, pesce e asparagi.

Info

In linea generale, i coltelli sono destinati a tagliare e non a pressare il cibo

consigli e suggerimenti

Posizionare coltelli, forchette e cucchiai

Volete sapere come si mettono le posate a tavola secondo il galateo, in modo che il personale del ristorante vi capisca senza bisogno di parole? Abbiamo riassunto tutto ciò che dovete sapere.
Il modo migliore per spiegare come posizionare correttamente il coltello, la forchetta e il cucchiaio durante e dopo un pasto è utilizzare un linguaggio di segnalazione basato sul sistema di un orologio. La forchetta e il coltello rappresentano solitamente le lancette delle ore e dei secondi.

 

Se si vuole fare una pausa dal pasto ed evitare che nel frattempo il personale di servizio porti visa il piatto, è importante posizionare correttamente forchetta e coltello. Posizionate le posate non incrociate sul piatto in modo che la lama del coltello e i denti della forchetta tocchino il piatto, con i manici appoggiati sul bordo - nella posizione delle "otto e venti".

 

Per una corretta posizione delle posate a tavola, il cucchiaio rappresenta un'eccezione. Il cucchiaio da minestra viene normalmente servito su un piattino. Pertanto dovreste appoggiarlo qui anche quando fate una pausa o dopo aver mangiato.

Corretta posizione delle posate a tavola a fine pasto

Come si mettono le posate a tavola dopo aver mangiato? Oltre alla posizione corretta, è importante non mettere le posate in ciotole o tazze. È anche errato appoggiarle su un lato, con una parte sul piatto e i manici sul tavolo. Dopo l’uso, le posate devono essere riposte esclusivamente all’interno del piatto.

Come faccio a mettere via le posate se non hanno un buon sapore?

Non vi è piaciuto il cibo?Grazie al galateo delle posate, potete comunicarlo al personale di servizio usando il segnale non ufficiale delle posate posizionate alle "otto meno venti". Per farlo, dovete disporre le posate in modo corretto, con coltello e forchetta incrociati a formare una sorta di triangolo. Anche in questo caso, tuttavia, potrebbe essere meglio parlare di persona con il personale di servizio e avanzare critiche costruttive.

Cosa significano le posate incrociate sul piatto?

Qual è la corretta posizione delle posate a tavola, secondo il galateo, se si vuole comunicare al cameriere che si vuole continuare a usarle per la portata successiva? Posizionare i rebbi e la lama delle posate uno sopra l'altro al centro del piatto. I manici si trovano a ore cinque e ore sette sul bordo del piatto.

Che cosa significa la posizione "sei e trentacinque"?

Se volete comunicare che il pasto è stato di vostro gradimento, mettete le posate nella posizione "sei e trentacinque". Posizionate il coltello e la forchetta parallelamente in basso a sinistra. A questo punto il cameriere sa che può sparecchiare e trasmettere i complimenti allo chef.

La posizione delle 4:20 dopo aver mangiato

Come si mettono le posate a tavola quando si è finito? Se volete comunicare al cameriere che avete finito di mangiare e volete che porti via piatto e posate, mettete il cucchiaio, la forchetta e il coltello sul piatto con i manici rivolti verso il basso a destra. Le posate sono nella posizione "quattro e venti", secondo il sistema a orologio.





Galateo delle posate

A cos'altro prestare attenzione?

Ora sapete come posizionare correttamente le posate e conoscete anche il significato del loro linguaggio. Tuttavia, esistono anche altre regole di galateo delle posate.

 

In primo luogo, è importante non prendere mai nulla da un piatto o da una ciotola con le posate. Questo è considerato poco educato e poco igienico. A questo scopo si usano forchette e cucchiai separati. Se non sono disponibili, potete chiederli al personale di servizio.

 

Un altro divieto è quello di gesticolare con le posate. È considerata cattiva educazione fare movimenti bruschi con le posate a tavola. Per questo motivo, prima di iniziare una conversazione animata, è necessario sempre appoggiare le posate sul piatto.

Categorie di prodotti principali

  • Posate da tavola
  • Decanter
  • Lavabo a parete
  • Toilette senza bordo

Conoscete il nostro portale professionale per i partner specializzati

Al portale professionale

Seguici sui social media

Cambia le tue impostazioni


© Villeroy & Boch Group 2025

  • Protezione dei dati
  • Cookie Policy
  • CGV
  • Sigla editoriale
  • Customer Feedback