Promozioni estive: Fino a -40% su articoli selezionati[0]

Bagno senza barriere
Pensare al futuro nella progettazione del bagno! Vi sveliamo cosa prendere in considerazione quando si progetta un bagno senza barriere o un bagno adatto all’età.
Contenuto
In breve
Eseguite già da subito una ristrutturazione del bagno in vista dell’età per avere meno preoccupazioni in futuro
Installare una doccia a filo pavimento con sedile
Utilizzate strumenti pratici che corrispondano anche alle vostre esigenze di design
Bagno senza barriere: progettazione e ristrutturazione
Dimensioni importanti e tanto spazio sono elementi centrali di un bagno privo di barriere. Soprattutto in ambienti più spaziosi, i lavori di ristrutturazione di un bagno possono essere eseguiti in modo rapido ed efficiente. Innanzitutto è bene distinguere tra un bagno accessibile con sedia a rotelle e un bagno senza barriere.
Un bagno accessibile alle persone su sedia a rotelle dispone di molto spazio per muoversi, di appositi WC e lavabi a cui è possibile accedere anche in sedia a rotelle. Gli interruttori e le prese della luce devono essere a portata di mano e lo specchio leggermente inclinato per potersi specchiare. Un bagno senza barriere richiede un po’ meno spazio per muoversi, ma offre anche ulteriori opzioni di sostegno per persone con disabilità. La norma DIN 18040-2 determina i requisiti esatti per i bagni senza barriere e bagni accessibili a persone in sedie a rotelle.
Edilizia senza barriere: pensare anche al futuro
Una ristrutturazione per rendere spazi senza barriere non riguarda solo un bagno per persone con disabilità. Anche le persone anziane beneficiano di questo tipo di ristrutturazione senza barriere o accessibilità ai disabili. Chi con l’età non riesce più a stare in piedi a lungo potrà trarre vantaggio da un sedile per la doccia o una sedia davanti al lavandino. Anche le maniglie installate nei punti appropriati si riveleranno di aiuto in futuro. Nella collezione di design ViCare troverete pratici accessori per il bagno che rispettano i moderni standard di design. Inoltre, per ridurre al minimo il rischio di incidenti, installate in bagno un pavimento antiscivolo, come il sughero, di facile manutenzione, o il moderno vinile.


