
Progettare un bagno giapponese
La speciale e celebre cultura nipponica del bagno si riflette in particolare nel bagno giapponese.
Contenuto
In breve
I bagni giapponesi sono progettati in modo intelligente e completo.
I colori e i materiali naturali svolgono un ruolo fondamentale.
Con una parete divisoria potete portare il fascino giapponese nel vostro bagno.
La tecnologia moderna fa sicuramente parte del bagno giapponese.
Caratteristiche del bagno giapponese
La suddivisione degli ambienti nel bagno giapponese è molto diversa da quella dei bagni occidentali. Mentre da noi spesso tutti i servizi igienici sono riuniti in uno spazio molto piccolo, il bagno giapponese è progettato per essere un po' più spazioso. Innanzitutto, c’è un WC con un antibagno, dove si trovano il lavabo e la lavatrice. Se si ha a disposizione una sola stanza, si può lavorare con una parete divisoria per il bagno. Il bagno dovrebbe sempre essere fisicamente separato. In Giappone anche la doccia e il bagno hanno una stanza propria in Giappone.

Vasca da bagno freestanding nella cultura giapponese
In Giappone, la vasca da bagno freestanding è un elemento fondamentale di ogni bagno. Condivide la stanza con la doccia, che spesso si trova a livello del suolo. Le vasche da bagno freestanding sono spesso dotate di tecnologie moderne per rendere l'esperienza del bagno il più piacevole possibile.

Cosa rende speciale un WC giapponese?
La toilette giapponese è dotata di tecnologie moderne. Di solito si tratta di un cosiddetto WC con doccetta, che unisce le funzioni di una toilette e di un bidet. I WC giapponesi hanno anche lo sciacquone automatico, forniscono aria calda per l’asciugatura della zona intima ed emettono un profumo fragrante.
Vantaggi dei bagni giapponesi
Il bagno giapponese è pratico e funzionale. Allo stesso tempo, offre molto spazio per il relax e la tranquillità. Questo si riflette anche nella cerimonia del bagno: prima di entrare nella vasca, ci si lava accuratamente nella doccia. Il bagno serve esclusivamente per rigenerarsi e rilassarsi, ma non per l'igiene personale.
Grazie alla suddivisione intelligente della stanza, più persone possono utilizzare il bagno contemporaneamente.
Le moderne tecnologie migliorano l'esperienza del bagno e allo stesso tempo consentono di risparmiare acqua.
Poiché prima di usare la vasca per il relax ci si deve lavare, più persone possono utilizzare l'acqua del bagno in successione.
Design e arredamento: consigli per un bagno giapponese
Se desiderate creare un bagno giapponese nella vostra casa, è possibile con alcuni consigli. Vi mostriamo i nostri suggerimenti preferiti su come arredare un bagno in stile giapponese.



Il legno è uno dei materiali più importanti e preferiti nel bagno giapponese: un lavabo in legno con lavabo ovale emana naturalezza.
Una vasca da bagno indipendente crea atmosfera e relax.
Per quanto riguarda i colori, optate per il beige e le tonalità naturali del verde.
Domande frequenti
Qui rispondiamo alle domande più frequenti sul bagno giapponese
Un passo avanti verso il bagno giapponese dei vostri sogni

Lo stile del bagno Japandi
Volete progettare il vostro bagno in stile giapponese? Nel nostro articolo sul bagno Japandi, potrete scoprire come combinare armoniosamente l'estetica giapponese e quella scandinava.

Progettare un bagno giapponese con Villeroy & Boch
Un bagno giapponese offre un programma di relax e coccole impareggiabile per tutti i sensi ed è anche dotato di funzioni pratiche che semplificano la vita. Lasciatevi consigliare dai nostri esperti di bagno e design sulle soluzioni migliori per il vostro bagno.