
Installazione e manutenzione di un WC
Quanto deve essere alto un WC e quale elemento a incasso è adatto? Queste e altre domande sorgono in relazione al WC. Qui potete scoprire come gli idraulici si occupano della manutenzione e dell'installazione.
Contenuti
In breve
È necessario chiarire in anticipo se è necessario un elemento a incasso.
L'altezza ottimale del WC deve essere adattata alle esigenze individuali.
È anche possibile posizionare una toilette in un secondo momento.

La giusta altezza e la capacità di carico di un WC
L'altezza corretta del WC è una questione importante. L'altezza standard è di 40 centimetri. Un'altezza compresa tra 46 e 48 centimetri è ideale per i bagni per anziani e per i bagni per disabili. L'altezza deve essere determinata individualmente in base alle esigenze dell'utente e in accordo con l'idraulico. Un modello di WC sospeso può sopportare carichi fino a 400 kg.

Utilizzo ottimale dello spazio: quale elemento a incasso è il migliore?
Quando si installa un WC sospeso può essere necessaria una parete di installazione per WC. La qualità degli elementi a incasso varia, per questo gli operai si affidano a marchi collaudati. Gli elementi a incasso autoportanti sono pratici e facili da installare, ma non sempre sono necessari. La situazione strutturale deve essere verificata da un tecnico specializzato per decidere se è necessario un elemento a incasso.
A cosa prestare attenzione tra WC e piastrelle:
tra il WC e la piastrella deve esserci una sigillatura in silicone per garantire una transizione pulita. Per ottenere un isolamento acustico, è necessario anche un apposito set di isolamento acustico tra il WC e la parete.
La procedura corretta per l'installazione del WC da parte di un idraulico
Abbiamo già chiarito domande importanti, come "Quanto è alto un WC?" o "Quanto peso può reggere un WC sospeso?". Ora è il momento della realizzazione.
Quanto spazio serve al vostro WC
Nella progettazione del WC, l'idraulico tiene conto di una superficie di base di 70 x 120 centimetri. La distanza tra il WC e la parete dipende dalle condizioni strutturali. In un bagno per disabili, sono necessari 120 x 120 centimetri per garantire una sufficiente libertà di movimento.
Chiudere l'acqua della toilette
Prima di installare un WC, l'idraulico chiude l'acqua. Di solito è presente un rubinetto di arresto direttamente nel bagno. Con un elemento a incasso, l'idraulico utilizza la valvola ad angolo per chiudere l'alimentazione dell'acqua al WC.
Riposizionare il WC in bagno
Il riposizionamento di una toilette da parte di un idraulico richiede lo smontaggio della toilette esistente. Se l'installazione è troppo alta o troppo bassa, può essere necessario praticare nuovi fori nella parete. L'altezza del WC viene regolata in base alle esigenze dell'utente. Nel caso di elementi a incasso, i punti di fissaggio sono fissi e il rivestimento deve essere rimosso, il che comporta un notevole sforzo. Per i fissaggi con viti prigioniere in una parete portante, è possibile praticare nuovi fori e spostare i punti di fissaggio. Anche l'alimentazione dell’acqua e lo scarico devono essere modificati.
Domande frequenti
Installazione del WC semplificata con Villeroy & Boch

WC di alta qualità di Villeroy & Boch
Non avete ancora trovato il WC adatto? Scoprite i prodotti di alta qualità di Villeroy & Boch.

Trovare i professionisti nella propria zona
State cercando un idraulico per realizzare il bagno dei vostri sogni? Utilizzate la ricerca dei rivenditori Villeroy & Boch per trovare i professionisti più adatti nella vostra zona che possono aiutarvi a pianificare e realizzare il vostro progetto.