Villeroy & Boch
PasquaPromozioni
Cerca
ProfessionistiShowroom e rivenditori
Una mano pulisce il lavandino del bagno con un panno grigio e rimuove una macchia di trucco. Sul bordo del lavabo sono presenti diversi prodotti per il trucco.

Pulizia finale dopo il lavori

Tempo di lettura: 6 minuti | Articolo del 11.7.2024
Condividi

Polvere e sporcizia si formano durante i lavori edili, di ristrutturazione o rinnovo. Vi spieghiamo come rimuovere a fondo queste impurità da superfici e pavimenti nell'ambito di una pulizia finale dopo il lavori.

Contenuto

  • Cosa significa pulizia finale?
  • Cosa comporta la pulizia finale dopo i lavori?
  • Come pulire il bagno dopo i lavori di ristrutturazione

In breve

  • La pulizia di fine cantiere comprende la pulizia intermedia, la pulizia finale e la pulizia di base.

  • Durante la pulizia provvisoria dei cantieri, lo sporco che si forma durante i lavori viene regolarmente rimosso durante la fase di costruzione per garantire la sicurezza del cantiere.

  • La pulizia finale avviene al termine dei lavori edili e rimuove tutti i rifiuti edili e lo sporco.

  • La pulizia di fondo avviene dopo l'approvazione dei lavori edili e garantisce un pulito ottimale.

La mano di una persona tocca il bordo di una vasca da bagno bianca con un asciugamano appeso al lato.

Che cos'è la pulizia finale dopo i lavori?

La pulizia finale del cantiere è importante per rimuovere lo sporco creato da lavori da una casa o da un appartamento dopo un intervento edile per nuova costruzione o un lavoro di ristrutturazione. La pulizia finale del cantiere comprende la pulizia degli interni e degli esterni. Oltre allo sporco e ai rifiuti, vengono rimosse anche le sostanze nocive. La pulizia finale del cantiere può essere suddivisa in tre parti: pulizia intermedia del cantiere, pulizia finale del cantiere e pulizia di fondo dopo i lavori edili.

Cosa comporta la pulizia finale dopo i lavori?

  • Rimozione di residui di malta, schizzi di vernice, polvere di perforazione, isolanti per giunti o film protettivi

  • Smaltimento di rifiuti, macerie edili e sostanze inquinanti

  • Pulizia di tutte le superfici, come pareti, piastrelle, porte e finestre.

  • Manutenzione di radiatori e lampade

  • Pulizia e impregnazione dei pavimenti

Vasca da bagno Squaro bianca in un bagno moderno con pavimento nero e piastrelle beige.

Pulizia di fondo dopo i lavori: le responsabilità spiegate

La pulizia di fondo avviene dopo l'accettazione dei lavori, per rendere i locali appena ristrutturati o rimodernati pronti per essere occupati e abitabili. Le ultime tracce di sporco e polvere vengono liberate da tutti gli oggetti e le superfici, in modo da lasciare i locali a prova di calpestio e sicuri. Ogni operaio è responsabile della pulizia della propria area di lavoro e rimuove lo sporco grossolano una volta terminato il lavoro. La pulizia di fondo dettagliata viene effettuata dal proprietario o da un fornitore esterno di servizi di pulizia.

Consigli per la pulizia dopo i lavori

In linea di principio, è possibile eseguire da soli la pulizia finale del cantiere. Di seguito abbiamo raccolto gli articoli guida e i consigli per la pulizia più adatti a voi.

Rimuovere la polvere

Dopo i lavori edili, è necessario rimuovere la polvere. Pulire le superfici con panni in microfibra e passare l'aspirapolvere e lo straccio sulle superfici del pavimento. A proposito: una buona preparazione aiuta a ridurre la formazione di polveri sottili. A tal fine, è possibile sigillare porte e finestre e utilizzare un purificatore d'aria.

Pulizia delle superfici del bagno

Nell'ambito di una pulizia accurata della casa dopo i lavori edili, è importante pulire con cura anche le superfici del bagno. Nella nostra guida alla pulizia del bagno, potete scoprire a cosa dovete prestare attenzione.

Leggi qui i consigli per la pulizia del bagno

Pulire il laminato

Se state pulendo la vostra casa dopo una ristrutturazione o un rinnovo, dovreste prestare particolare attenzione al vostro pavimento in laminato. Per farlo tornare a splendere, avrete bisogno di una scopa o di un aspirapolvere, di un secchio, di uno straccio per pavimenti e di un detersivo per piatti o per laminati. Spazzate o passate l'aspirapolvere prima, poi passate lo straccio: in questo modo eviterete striature sul laminato.

Pulizia delle piastrelle e delle fughe del bagno

La pulizia delle piastrelle del bagno fa parte della routine di pulizia settimanale per prevenire la formazione di muffa e garantire l’igiene. Non bisogna dimenticare di pulire le piastrelle del bagno e le fughe dopo l'esecuzione dei lavori. Le piastrelle del bagno possono essere pulite efficacemente con semplici detergenti domestici.

Come pulire le piastrelle del bagno senza prodotti chimici!
Una persona pulisce un lavabo in ceramica bianca con una spugna in un laboratorio. Il lavabo poggia su una struttura di legno e la persona indossa abiti bianchi e scarpe nere.
Bagno con interni moderni, con vasca free-standing, lavabo in legno con piano d'appoggio, WC, specchi rotondi e pareti beige, con luce naturale che entra da una porta aperta.
Una mano con un anello pulisce una parete piastrellata bianca con un panno bianco.



Suggerimento:

I segni e i tratti di matita sulle piastrelle del bagno o della cucina possono essere facilmente rimossi con una gomma da cancellare. 

Un bagno con lavabo bianco O.novo, specchio rotondo, rubinetto e WC a parete. Sulla mensola c'è una pianta in vaso e sul pavimento un cesto di vimini.

Villeroy & Boch vi aiuta nella pulizia finale dopo i lavori

Sia che vogliate pulire la vostra casa dopo una ristrutturazione, sia che vogliate pulire la vostra nuova costruzione prima di trasferirvi: date un'occhiata alle nostre altre guide alla pulizia e ai nostri consigli sul tema dello sporco in bagno.

Scopri qui i consigli e le guide per la pulizia del bagno

Categorie di prodotti principali

  • Posate da tavola
  • Decanter
  • Lavabo a parete
  • Toilette senza bordo

Conoscete il nostro portale professionale per i partner specializzati

Al portale professionale

Seguici sui social media

Cambia le tue impostazioni


© Villeroy & Boch Group 2025

  • Protezione dei dati
  • Cookie Policy
  • CGV
  • Sigla editoriale
  • Customer Feedback