Villeroy & Boch
PasquaPromozioni
Cerca
ProfessionistiShowroom e rivenditori
Bagno luminoso con vasca Finion free-standing, ampie finestre, pavimento in legno chiaro, pareti bianche, lavabo con specchio e una pianta in vaso.

Dimensioni del bagno

Tempo di lettura: 7 minuti | Articolo del 28.5.2024
Condividi

Che si tratti di una casa o di un appartamento, per l'igiene personale, le esigenze naturali o il relax, il bagno è indispensabile. Se avete la possibilità di progettare da soli le dimensioni del vostro bagno perché avete una struttura di una nuova costruzione o siete in fase di ristrutturazione, potete scoprire qui cosa dovete considerare per le dimensioni del bagno.

Contenuto

  • Quanto è piccolo un bagno piccolo? Ve lo diciamo noi!
  • Elementi essenziali per il bagno: a cosa non rinunciare!
  • Progettate il bagno dei vostri sogni con gli esperti di Villeroy & Boch

In breve

  • Le dimensioni del bagno dipendono dalle esigenze individuali.

  • Anche il numero di persone che compongono la famiglia e la presenza di un secondo bagno determinano la quantità di spazio necessaria.

  • Anche il posizionamento di attacchi e prese e altri aspetti sono importanti nella progettazione di un bagno.

Le giuste dimensioni del bagno per la vostra casa

Mentre in altri spazi della casa è possibile spostare o sostituire i mobili a piacimento, in bagno questo è difficile. Non è possibile modificare la disposizione di un bagno finito in un secondo momento senza un grandi difficoltà. Per questo è ancora più importante una buona progettazione del bagno con le dimensioni giuste per voi.

Quanto è grande un bagno normalmente?

Le dimensioni del bagno dipendono dal tipo di bagno e dallo spazio disponibile nell'appartamento o nella casa. Di solito un bagno misura tra i sette e gli otto metri quadrati, e nelle zone di campagna il bagno medio tende a essere più grande rispetto a quello urbano.

Quando un bagno può definirsi piccolo?

Gli esperti distinguono tra bagni piccoli, medi e grandi. I bagni di medie dimensioni coprono dai sei ai dieci metri quadrati. Se il bagno ha una superficie superiore a dieci metri quadrati, appartiene alla categoria dei bagni grandi. Al contrario, la stanza è considerata piccola se misura meno di sei metri quadrati.

Altre info sui bagni piccoli

Esistono dimensioni minime per i bagni?

Non esiste una dimensione minima generale per i bagni. Tuttavia, un bagno deve sempre essere grande almeno quanto basta per inserirvi tutto e mantenere la funzionalità della stanza. Quando si progetta un bagno, è quindi essenziale considerare non solo le dimensioni dei sanitari, ma anche quelle dei punti di passaggio.

Progettare bagni senza barriere

Per un bagno senza barriere è necessario prevedere almeno 5,7 metri quadrati, in modo da poterlo utilizzare anche con una sedia a rotelle. Se si vuole progettare il bagno solo in modo che sia privo di barriere architettoniche con una doccia ad accesso facilitato, sarà sufficiente uno spazio inferiore.

Come progettare un bagno senza barriere
Vasca da bagno Finion in un bagno classico con pareti blu e pavimenti in legno.
Bagno moderno con lavabo Venticello a parete, grande specchio, bidet e WC. Una finestra offre una vista sul verde ed è presente un armadio bianco.
Un bagno moderno e privo di barriere architettoniche con WC e lavabo della collezione ViCare di Villeroy & Boch.



Cosa deve esserci in un bagno?

Se volete arredare da soli il vostro bagno, abbiamo elencato tutto ciò di cui avete bisogno:

  • WC - se non installato in una stanza separata

  • Almeno un lavabo

  • Doccia o vasca da bagno o entrambe

  • Rubinetteria coordinata

  • Spazio per riporre oggetti sotto forma di mobili e scaffali

  • Specchi

  • Illuminazione

  • Prese di corrente

  • Riscaldamento

  • Opzionale: un bidet o un orinatoio

  • Accessori per il bagno come portasciugamani, dispenser di sapone e spazzola per WC

Vista dall'alto di un piccolo bagno con lavabo a muro, specchio, WC e arredamento moderno con arte astratta. La stanza ha un pavimento bianco, pareti bianche e una porta in legno.

È necessario tenerlo presente anche nella progettazione

Una volta stabilite le dimensioni del bagno e la disposizione dei sanitari, la progettazione non è ancora completa. Anche i seguenti punti sono importanti:

  • Far controllare gli attacchi: fate controllare gli allacciamenti da uno specialista di impianti idraulici in loco, poiché spesso i cambiamenti di posizione sono limitati durante una ristrutturazione.
  • Pianificate la ventilazione della stanza: se non c'è una finestra, è essenziale un’aerazione efficace.
  • Pianificate le prese: pensare alle prese per asciugacapelli, rasoi e simili.
  • Stile e combinazione di colori: scegliete uno stile uniforme e una combinazione di colori adatta.
  • Budget e tempi: tenete d'occhio il budget e i tempi per evitare costi imprevisti.
I dipendenti di Villeroy & Boch lavorano alle scrivanie in un ufficio open space, un dipendente fornisce consulenza tramite videochiamata.

Saremo felici di aiutarvi nella progettazione.

Piccolo o grande che sia, lasciatevi consigliare dai nostri esperti di bagni sulle dimensioni del vostro bagno. Insieme progetteremo il vostro bagno dei sogni.

Fissa un appuntamento per la progettazione bagno

Categorie di prodotti principali

  • Posate da tavola
  • Decanter
  • Lavabo a parete
  • Toilette senza bordo

Conoscete il nostro portale professionale per i partner specializzati

Al portale professionale

Seguici sui social media

Cambia le tue impostazioni


© Villeroy & Boch Group 2025

  • Protezione dei dati
  • Cookie Policy
  • CGV
  • Sigla editoriale
  • Customer Feedback