
Il materiale perfetto per il sedile per wc
Il sedile per WC è uno standard assoluto in ogni bagno e toilette. Il materiale e la forma sono decisivi per garantire comfort e relax. Pertanto, in questo articolo guida vorremmo presentarvi i diversi materiali in dettaglio e far luce altresì sui vantaggi e svantaggi di ciascuno di essi.
Requisiti generali per ogni sedile per WC
Il sedile del water è solitamente un sedile pieghevole a forma di anello con un coperchio abbinato. La sua funzione principale è evitare il contatto diretto della pelle con la ceramica del water e fornire così un'esperienza di seduta più confortevole. Il sedile per WC permette anche a persone di diverse stature e corporature di utilizzare la toilette senza problemi.

Standard di igiene
Oltre al fattore comfort, il materiale del sedile del WC deve anche soddisfare gli standard in termini di igiene. La superficie dovrebbe essere il più liscia possibile per creare le condizioni più sfavorevoli possibile per i germi ed essere facile da pulire. Se avete esigenze particolarmente elevate in termini di igiene domestica o volete facilitare la pulizia della toilette, dovreste prestare attenzione non solo al materiale del sedile del WC, ma anche al fissaggio. I sistemi moderni con cerniere a sgancio rapido, come la tecnologia QuickRelease, consentono di rimuovere il copriwater in un attimo e di riposizionarlo altrettanto rapidamente. Potete così pulire la toilette e il sedile in modo indipendente e raggiungere anche gli angoli più nascosti.
Una piccola guida sui materiali per il sedile per WC
Di seguito vi presenteremo cinque materiali comuni con cui è possibile realizzare copriwater e sedili per WC. Tre varianti di plastica e due materiali naturali e rinnovabili: