
Guarnire e servire le pietanze
Presentare e servire correttamente il cibo può avere un effetto positivo sull’esperienza in tavola: un piatto ben presentato stimola infatti l’appetito e fa venir voglia di mangiare. Di seguito troverete preziosi consigli su come presentare e servire al meglio i vostri piatti, per voi e i vostri ospiti.
Le basi
Come presentare il cibo in modo accattivante?
Con pietanze presentate con arte, il pasto diventa un’esperienza in tavola per tutti i sensi. I cibi decorati con cura sono piacevoli da vedere, stimolano l’appetito e la curiosità verso il pasto. Se volete servire in tavola come un professionista, dovete prima conoscere alcune nozioni di base: nella presentazione dei piatti, sono importanti sia la disposizione che l’equilibrio tra gli alimenti. I consigli degli chef professionisti dimostrano che è possibile disporre il cibo in modo decorativo utilizzando semplici accorgimenti.
Per prima cosa, trovate la giusta quantità in modo da non sovraccaricare il piatto, ma nemmeno farlo sembrare troppo vuoto. Per presentare una pietanza in modo esteticamente gradevole, disponete i singoli componenti uno sopra l’altro sul piatto. Ciò conferirà al cibo una struttura artistica, simile a quella di un hamburger. Dovreste poi lasciare vuoto il bordo esterno del piatto, in modo tale che non sembri troppo sovraccarico, lasciando visibili le belle decorazioni.
Giocate anche con le texture. La schiuma o anche le salse rendono un piatto apparentemente semplice accattivante alla vista. È anche possibile lavorare con i colori per incorporare texture contrastanti. È meglio non usare additivi artificiali, ma piuttosto ingredienti naturali e colorati, come carote, patate o insalate. Con colori forti, il cibo appare ancora più accattivante dal punto di vista visivo, grazie ai componenti colorati capaci di catturare immediatamente l’attenzione.
Presentare le pietanze come professionisti
Se volete presentare e servire come un professionisti, consigliamo di tenere sempre a mente aspetti pratici, questo perché le stoviglie che scegliete non devono essere solo un piacere per gli occhi, ma hanno anche il compito di facilitare il pasto dei vostri ospiti. Oltre a disporre il cibo sui piatti, assicuratevi anche che le stoviglie siano disposte in modo corretto. Allineando le posate sulla tavola con stile completerete l’aspetto armonioso dei piatti. In un pasto composto da più portate, la disposizione delle posate segue uno schema fisso: le forchette a sinistra, i coltelli e i cucchiai a destra, accanto al piatto. Disponete poi le posate dall’esterno verso l’interno seguendo l’ordine delle portate.
È possibile decorare qualsiasi piatto in modo ancora più accattivante utilizzando erbe aromatiche o altri accessori decorativi. Con runner da tavola, tovaglie e tovaglioli potete creare un allestimento generale armonioso con decorazioni per la tavola. Assicuratevi di abbinare i colori degli elementi decorativi per mettere in risalto le stoviglie con stile. Naturalmente, con una decorazione esteticamente gradevole sarete in grado di mostrare anche il calore della vostra ospitalità, per far sentire a proprio agio famiglia e ospiti riuniti attorno alla tavola per godersi momenti di convivialità.

Le collezioni di Villeroy & Boch: ideali per tutte le occasioni
Che si tratti di raffinate zuppe o di un ricco pasto a base di carne e pesce: da Villeroy & Boch troverete le collezioni giuste per servire e presentare le vostre creazioni in modo decorativo. Mentre le stoviglie della collezione Manufacture Rock portano una semplicità moderna sulla vostra tavola, le collezioni dallo stile classico come “La Boule”, “Royal” e “Anmut” promettono un’eleganza senza tempo per qualsiasi occasione.

Servire in modo professionale: la giusta attrezzatura
Per preparare i vostri piatti e presentare i cibi in modo classico o moderno, avete bisogno dell’attrezzatura giusta. Strumenti come pinze, anelli per impiattamento, pennelli, cucchiai e ciotole, oltre a essere utili per chef professionisti, aiutano anche a impiattare in modo più preciso e rapido. Potete anche aggiungere accenti estetici mirati con eleganti bricchi, terrine e alzate per torte per servire le vostre pietanze alla perfezione.
Impiattamento: tecniche, consigli e trucchi
Esistono numerose tecniche, suggerimenti e trucchi che renderanno più semplice presentare e servire i vostri cibi. Ad esempio, prestate sempre attenzione alle dimensioni delle porzioni che scegliete: potete presentare il cibo in modo esteticamente bello anche con porzioni più piccole ma visivamente accattivanti e allo stesso tempo abbastanza grandi da saziare. Inoltre, le decorazioni commestibili impreziosiscono il piatto e ne esaltano il sapore. In caso di dubbi, optate per la semplicità e lasciate che pochi ingredienti di alta qualità parlino da soli.
Un semplice trucco: per presentare al meglio il cibo, servitevi della “regola dei numeri dispari”, che in origine deriva dall'interior design, secondo la quale le disposizioni con numeri dispari appaiono visivamente più armoniose. Anche le forme e le superfici insolite che risaltano sui piatti conferiscono un’entusiasmante varietà al piatto. Ad esempio, per stupire i vostri ospiti, servite cibo grigliato su un tagliere di legno o i dessert in un bicchiere decorato o in una bella tazza.
Consiglio:
Poiché guarnire il cibo richiede un po’ di tempo, è consigliabile servirlo su piatti preriscaldati per mantenere tutto caldo fino a quando non sarà il momento di servire.
Tocco finale: come guarnire
Potete aggiungere il tocco finale alle vostre pietanze con una varietà di guarnizioni, la ciliegina sulla torta del vostro menu. È possibile scegliere tra erbe fresche, fiori commestibili o granella di noci. Nelle zuppe, ad esempio, le erbe fresche, i crostini e la panna sono ottimi condimenti. È possibile decorare la bistecca alla griglia con anelli di cipolla o servire aneto fresco insieme al filetto di pesce. Meglio usare le salse con parsimonia e servirle separatamente in una bel bricco in modo che ogni ospite possa versarsele come preferisce.
Vi state chiedendo come decorare in modo accattivante un intero buffet? In primavera, i vasi con fiori freschi aggiungono un tocco di stile al pasto e valorizzano l’estetica complessiva. Con le temperature estive, l’ideale sarebbe offrire ai vostri ospiti un buffet freddo con agrumi freschi o frutti di bosco come accompagnamento. In autunno potete arricchire il buffet con zucche e mele, mentre in inverno spezie natalizie, bastoncini di cannella e arance sapranno impreziosire la tavola.