I laminati Villeroy & Boch mostrate sono prodotti con licenza dell’azienda SWISS KRONO GROUP, Lucerne, Svizzera
Caratteristiche e cura

ADATTO PER AMBIENTI UMIDI
Le collezioni di laminati Villeroy & Boch sono ottimizzate per resistere più a lungo agli effetti dell’umidità. Il legno di pino “märkische Kiefer”, ricco di resina, e le colle speciali assicurano un comportamento di rigonfiamento significativamente ridotto in questi pavimenti in laminato.
- La naturalità del prodotto lo rende inoltre particolarmente adatto a bambini e animali domestici, spesso a contatto con il pavimento, in grado comunque di resistere ai diversi piccoli incidenti.
- I pavimenti con protezione anti-umidità possono essere puliti facilmente con un panno umido.
- Sebbene siano progettati per una migliore resistenza all’acqua e all’umidità, questi pavimenti non sono impermeabili, pertanto si consiglia di evitare di lasciare acqua stagnante o di bagnarli in modo eccessivo.
Non idonei per uso esterno, ambienti con livelli di umidità costantemente elevati, ad es. cabine doccia, saune e camere con scarico a pavimento.

ADATTO PER AMBIENTI UMIDI
Le collezioni di laminati Villeroy & Boch sono ottimizzate per resistere più a lungo agli effetti dell’umidità. Il legno di pino “märkische Kiefer”, ricco di resina, e le colle speciali assicurano un comportamento di rigonfiamento significativamente ridotto in questi pavimenti in laminato.
- La naturalità del prodotto lo rende inoltre particolarmente adatto a bambini e animali domestici, spesso a contatto con il pavimento, in grado comunque di resistere ai diversi piccoli incidenti.
- I pavimenti con protezione anti-umidità possono essere puliti facilmente con un panno umido.
- Sebbene siano progettati per una migliore resistenza all’acqua e all’umidità, questi pavimenti non sono impermeabili, pertanto si consiglia di evitare di lasciare acqua stagnante o di bagnarli in modo eccessivo.
Non idonei per uso esterno, ambienti con livelli di umidità costantemente elevati, ad es. cabine doccia, saune e camere con scarico a pavimento.


LA GIUSTA BASE
Se si è scelto un pavimento in laminato, se la qualità, l’aspetto e l’idoneità sono quelli giusti, è necessario verificare i requisiti per ottenere un’installazione perfetta. A tal proposito il sottofondo è di fondamentale importanza:
- vecchi pavimenti come parquet in legno, pavimenti in PVC, cotto, linoleum
- massetto in cemento (umidità residua max.: 2.0 CM%)
- massetti fluidi o in anidrite (umidità residua max.: 0.3 CM%)
- Massetto di magnesite (umidità residua max.: 3.0 CM%)
Chiedete al vostro pavimentista di fornirvi un rapporto sull’umidità residua.
Le stanze umide, le saune, le moquette e il massetto in xilolite non sono adatti. Le superfici devono essere asciutte, uniformi, solide e pulite. Le piccole irregolarità vengono compensate da un tappetino di supporto e devono essere levigate o livellate se oltre i 3 mm/m.

LA GIUSTA BASE
Se si è scelto un pavimento in laminato, se la qualità, l’aspetto e l’idoneità sono quelli giusti, è necessario verificare i requisiti per ottenere un’installazione perfetta. A tal proposito il sottofondo è di fondamentale importanza:
- vecchi pavimenti come parquet in legno, pavimenti in PVC, cotto, linoleum
- massetto in cemento (umidità residua max.: 2.0 CM%)
- massetti fluidi o in anidrite (umidità residua max.: 0.3 CM%)
- Massetto di magnesite (umidità residua max.: 3.0 CM%)
Chiedete al vostro pavimentista di fornirvi un rapporto sull’umidità residua.
Le stanze umide, le saune, le moquette e il massetto in xilolite non sono adatti. Le superfici devono essere asciutte, uniformi, solide e pulite. Le piccole irregolarità vengono compensate da un tappetino di supporto e devono essere levigate o livellate se oltre i 3 mm/m.

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch possono essere installati e utilizzati senza problemi anche in presenza di sistemi di riscaldamento a pavimento. Le sue ottime proprietà aiutano persino a risparmiare sui costi di riscaldamento.
- Assicurati di riscaldare i massetti minerali prima della posa per poter legare l’umidità indesiderata.
- Chiedete al vostro tecnico del riscaldamento di fornirvi un rapporto sul riscaldamento.
- Assicuratevi che la temperatura della superficie del pavimento al momento della posa sia di almeno 15 °C.
- Per l’isolamento anti-umidità e la barriera al vapore, inserire sotto sempre un film in PE (0,2 mm).
- Per l’isolamento acustico si utilizzano schiuma in PE o una base isolante.
- Ad ogni nuovo periodo di uso del riscaldamento, impostare il riscaldamento a pavimento alla temperatura massima di mandata con incrementi di 5 °C al giorno. La temperatura della superficie non deve superare i 26 °C.

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch possono essere installati e utilizzati senza problemi anche in presenza di sistemi di riscaldamento a pavimento. Le sue ottime proprietà aiutano persino a risparmiare sui costi di riscaldamento.
- Assicurati di riscaldare i massetti minerali prima della posa per poter legare l’umidità indesiderata.
- Chiedete al vostro tecnico del riscaldamento di fornirvi un rapporto sul riscaldamento.
- Assicuratevi che la temperatura della superficie del pavimento al momento della posa sia di almeno 15 °C.
- Per l’isolamento anti-umidità e la barriera al vapore, inserire sotto sempre un film in PE (0,2 mm).
- Per l’isolamento acustico si utilizzano schiuma in PE o una base isolante.
- Ad ogni nuovo periodo di uso del riscaldamento, impostare il riscaldamento a pavimento alla temperatura massima di mandata con incrementi di 5 °C al giorno. La temperatura della superficie non deve superare i 26 °C.

PULIZIA E CURA
Oltre a garantire la massima igiene, i pavimenti Villeroy & Boch sono caratterizzati da una facile manutenzione e cura.
- È sufficiente pulire il pavimento asciutto con una scopa o un aspirapolvere.
- Per rimuovere orme e sporco ostinato usare un panno umido o un mocio e strofinare nella direzione longitudinale dei listoni.
- Usare dei feltrini per i piedini dei mobili e ruote in gomma morbida.
- Disporre tappetini antisporco nelle aree della casa più soggette allo sporco (corridoio, porta d’ingresso). Per negozi e uffici disporre un tappeto all’ingresso.
- Piccoli danni al pavimento possono essere facilmente riparati con un apposito kit di riparazione per laminati. In caso di danni più gravi, rivolgersi a un tecnico.

PULIZIA E CURA
Oltre a garantire la massima igiene, i pavimenti Villeroy & Boch sono caratterizzati da una facile manutenzione e cura.
- È sufficiente pulire il pavimento asciutto con una scopa o un aspirapolvere.
- Per rimuovere orme e sporco ostinato usare un panno umido o un mocio e strofinare nella direzione longitudinale dei listoni.
- Usare dei feltrini per i piedini dei mobili e ruote in gomma morbida.
- Disporre tappetini antisporco nelle aree della casa più soggette allo sporco (corridoio, porta d’ingresso). Per negozi e uffici disporre un tappeto all’ingresso.
- Piccoli danni al pavimento possono essere facilmente riparati con un apposito kit di riparazione per laminati. In caso di danni più gravi, rivolgersi a un tecnico.