I laminati Villeroy & Boch mostrate sono prodotti con licenza dell’azienda SWISS KRONO GROUP, Lucerne, Svizzera
Specifiche del prodotto
Dati e fatti

Caratteristiche dei pavimenti in laminato di Villeroy&Boch

I pavimenti in laminato di Villeroy & Boch sono realizzati con materie prime naturalmente rinnovabili.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono ideali per la posa su sistemi di riscaldamento a pavimento.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono facili da pulire e resistenti.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono resistenti all’abrasione.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono robusti e resistenti alla pressione.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono antimacchia.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono ampiamente resistenti alle sigarette.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono resistenti alla luce e mantengono la loro brillantezza anche dopo anni.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono difficilmente infiammabili.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch offrono il massimo comfort nel camminare.
Caratteristiche dei pavimenti in laminato di Villeroy&Boch

I pavimenti in laminato di Villeroy & Boch sono realizzati con materie prime naturalmente rinnovabili.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono ideali per la posa su sistemi di riscaldamento a pavimento.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono facili da pulire e resistenti.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono resistenti all’abrasione.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono robusti e resistenti alla pressione.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono antimacchia.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono ampiamente resistenti alle sigarette.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono resistenti alla luce e mantengono la loro brillantezza anche dopo anni.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch sono difficilmente infiammabili.
I pavimenti in laminato Villeroy & Boch offrono il massimo comfort nel camminare.

I pavimenti in laminato sono stati ottimizzati in modo tale da resistere più a lungo agli effetti dell’umidità, rendendosi quindi adatti ad ambienti umidi grazie a un comportamento di rigonfiamento significativamente ridotto. Non idonei per uso esterno, ambienti con livelli di umidità costantemente elevati, ad es. cabine doccia, saune e camere con scarico a pavimento.
Specifiche del prodotto
Audit
Formaldeidemissione
Resistenza alle macchie dello strato di usura
Resistenza alla luce
Comportamento al fuoco
Differenze di altezza tra gli elementi assemblati
Rettilineità del bordo
Apertura di giunzione tra elementi uniti
Impressione dopo carico costante
Proprietà
< 0,05 ppm
Grado 5, nessuna modifica visibile della superficie
Scala di lana blu, non peggiore di 6 Scala di grigio, non peggiore di 4
bassa infiammabilità, almeno Cfl-s1
Media: ≤ 0,10 mm
max: ≤ 0,15 mm
≤ 0,3 mm/m
Media: ≤ 0,15 mm
max: ≤ 0,20 mm
nessuna modifica visibile, cioè < 0,01 mm di impronta se testato con un cilindro dritto in acciaio di 11,3 mm di diametro
Standard di prova
EN 717-1
EN 438-2, 15
EN ISO 105-B02 EN 20 105-A02
EN 13501-1
EN 13329
EN 13329
EN 13329
EN 433
Specifiche del prodotto
Test: Emissione di formaldeide
Proprietà: < 0,05 ppm
Norma di prova: EN 717-1
Audit: Resistenza alle macchie dello strato di usura
Proprietà: grado 5, nessuna modifica visibile della superficie
Norma di prova: EN 438-2, 15
Audit: Solidità alla luce
Proprietà: Scala di lana blu, non peggiore di 6; Scala di grigi, non peggiore di 4
Norma di prova: EN ISO 105-B02; EN 20 105-A02
Audit: Comportamento al fuoco
Proprietà: ritardante di fiamma, min. Cfl-s1
Norma di prova: EN 13501-1
Audit: differenze di altezza tra gli elementi assemblati
Proprietà: media: ≤ 0,10 mm; max: ≤ 0,15 mm
Standard di prova: EN 13329
Audit: Rettilineità del bordo
Proprietà: ≤ 0,3 mm/m
Standard di prova: EN 13329
Audit: Apertura del giunto tra elementi uniti
Proprietà: media: ≤ 0,15 mm; max: ≤ 0,20 mm
Standard di prova: EN 13329
Audit: Impressione dopo carico costante
Proprietà: Nessuna variazione visibile, cioè < 0,01 mm di impronta se testato con un cilindro dritto in acciaio di 11,3 mm di diametro
Standard di prova: EN 433