
Ingredienti
4 porzioni
• 1 pezzo di zenzero
• 1 stecca di citronella
• 400 ml di fondo di cottura di verdura
• 2 foglie di combava
• sale
• 1 carota grande
• 200 g di sedano
• 50 g di taccole
• 1/2 gambo di porro
• 15 gamberi pronti da cucinare
• 1/2 mazzo di erba cipollina
• 8 fogli di carta di riso (ca. 21,5 cm Ø)
• crescione per decorare
Ricetta Involtini estivi ai gamberi
Preparazione:
1. Per il fondo di cottura asiatico: sbucciare lo zenzero e tagliarlo a fette. Togliere le foglie esterne della citronella, tagliare a metà il gambo per lungo e in diagonale. Portare ad ebollizione fondo di cottura, acqua, foglie di lime, zenzero e citronella in una pentola sul fuoco, far bollire per 5 minuti ca. Insaporire con il sale.
2. Nel frattempo pelare le carote e il sedano, lavarli e tagliarli a rondelle. Pulire le taccole e tagliarle a strisce. Pulire il porro, lavarlo e tagliarlo a strisce. Lavare i gamberi e asciugarli. Lavare l'erba cipollina, asciugarla e tagliarla a rondelle sottili.
3. Fare cuocere le rondelle di verdure nel brodo ca. 3 minuti lasciandole croccanti. Toglierle, sgocciolarle e lasciarle raffreddare un po'. Lasciare anche i gamberi nel brodo per 2 minuti e sgocciolare.
4. Disporre la carta di riso singolarmente sui piatti e inumidirla con le mani con acqua fredda finché non diventa elastica. Disporre di volta in volta 2 gamberi con un po' di verdure a rondelle ed erba cipollina sul terzo sottostante. Arrotolare da sotto due volte. Piegare verso l'interno entrambi i bordi laterali in modo che non fuoriesca il ripieno e finire di arrotolare. Servire con salsa e un po' di crescione.