
Ingredienti
• 300 g di zucchero
• 200 g di burro
• 0,15 l di panna
• 0,15 l di sciroppo scuro
• 1 cucchiaio di zenzero in polvere
• 1 cucchiaio di cannella in polvere
• 1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere
• 1/2 cucchiaio di cardamomo in polvere
• 1 kg di farina
facoltativo:
• 1 cucchiaio di bicarbonato (Natron, in caso di emergenza lievito)
Biscotti al pepe: biscotti allo zenzero
Preparazione:
1. Riscaldare un po' il burro in una pentola con lo zucchero e versare in una scodella. Aggiungere le spezie e lo sciroppo e mischiare tutto con una frusta. Montare la panna montata fino a che non diventa semi-solida e aggiungerla.
2. Mischiare lievito e metà farina e aggiungere al burro. Aggiungere la farina poco alla volta mescolando.
3. Impastare bene su un piano infarinato e dopo avvolgere l'impasto in una pellicola o rimetterlo nella scodella e farlo riposare coperto in frigorifero per un giorno.
4. Il giorno successivo prendere porzioni di impasto e stenderle fino a renderle molto sottili, nel frattempo pre-riscaldare il forno a 200 gradi.
5. Con stampini ritagliare diverse figure e disporre su una placca da forno unta (o carta forno) e infornare per circa 5 minuti finché i biscotti saranno ben dorati.
6. Fare raffreddare bene prima di riporli; i Pepparkakor sono sensibili all'umidità e dunque occorre fare in modo che non diventino molli conservandoli.