Bagno wellness e relax

Relax, tranquillità e la possibilità di lasciarsi semplicemente alle spalle lo stress della vita di ogni giorno – è questo ciò che la maggior parte di noi desidera ardentemente. Non sorprende quindi che i weekend di benessere, i parchi acquatici, le terme e le Spa abbiano sempre più successo. Preferite rilassarvi tra le pareti di casa vostra? Allora è arrivato il momento di un'oasi di benessere tutta vostra.
Presupposti per il vostro personale bagno wellness e relax
Per configurare la vostra area relax da sogno esattamente come la desiderate, dovete prima chiarire con un esperto quali sono le condizioni costruttive e i collegamenti richiesti:



per potervi rilassare al più presto sotto il piacevole scroscio della vostra doccia effetto pioggia, è ad esempio necessaria una maggiore portata d'acqua, e per godervi tranquillamente momenti di relax nella vostra sauna, è indispensabile una connessione ad alta tensione nel vostro bagno.

Vi trovate in piena fase di progettazione della vostra casa o state ristrutturando su larga scala? Avvaletevi della possibilità di creare un accesso diretto dal bagno alla camera da letto oppure integrate l'area benessere direttamente nella vostra camera: cosa c'è di meglio che dover solo fare qualche passo prima di infilarsi sotto le calde coperte, con il vostro libro preferito sotto il braccio, dopo il meritatissimo relax serale? Anche un accesso all'esterno torna molto utile a un bagno wellness e relax. In questo modo non solo si può garantire una perfetta aerazione, ma è anche possibile rilassarsi sulla sedia a sdraio del giardino o dirigersi direttamente alla vasca idromassaggio per esterni dopo la sauna. Con le comode soluzioni d'arredo di Villeroy & Boch, un fine settimana a casa diventa un weekend di benessere a tutto tondo.
Benessere nel bagno di casa

Tuttavia, non basta solo l'arredo per creare un bagno wellness e relax: sono i materiali, i colori e gli accessori utilizzati a ricreare la giusta, piacevole atmosfera. Nelle aree riposo si ricorre volentieri a materiali naturali, in quanto trasmettono calore e fanno sentire a proprio agio – come ad esempio un rivestimento delle pareti in legno. Anche degli accessori in legno rendono l'ambiente più accogliente e sono per di più pratici: uno sgabello in legno rustico può essere utilizzato come superficie d'appoggio e la mensola in legno della vasca può ospitare un libro o il vostro tè preferito. Con un'illuminazione suggestiva o con la calda luce delle candele, una dolce musica e aromatici profumi per l'ambiente potrete completare il pacchetto benessere per la vostra casa.