Semplice, minimale e con un chiaro punto centrale: il minimalismo rinuncia a molte cose, ma di sicuro non a una ben definita dichiarazione di stile.
“Meno è meglio”.
— Ludwig Mies van der Rohe -
“Meno è meglio” — Ludwig Mies van der Rohe
Create con consapevole rinuncia...
La chiarezza e la linearità del design creano l’aspetto generale puristico di questo stile.
Lo stile minimale può stupire nell’architettura moderna così come nei vecchi edifici restaurati.
La chiarezza e la linearità del design creano l’aspetto generale puristico di questo stile.
Lo stile minimale può stupire nell’architettura moderna così come nei vecchi edifici restaurati.
...un luogo in cui rifugiarsi pieno di leggerezza.
Cosa contraddistingue questo stile?
Ridurre all’essenziale è ciò che caratterizza in modo fondamentale lo stile minimale. È attraverso l’arte del’“tralasciare” che i pochi elementi appositamente selezionati sviluppano il loro pieno effetto. In combinazione con la disponibilità di ampi spazi, si crea un ambiente capace di evocare tranquillità, creato per il relax della mente e del corpo.
Ridurre all’essenziale è ciò che caratterizza in modo fondamentale lo stile minimale. È attraverso l’arte del’“tralasciare” che i pochi elementi appositamente selezionati sviluppano il loro pieno effetto. In combinazione con la disponibilità di ampi spazi, si crea un ambiente capace di evocare tranquillità, creato per il relax della mente e del corpo.
Piastrelle effetto pietra o cemento sono particolarmente indicate per rivestimenti e pavimenti di bagni dallo stile minimale. Le pareti in intonaco liscio con una vernice monocromatica gettano le basi per un ambiente dallo stile puristico.
Elementi in legno, vetro e metallo, valorizzati con eleganza e soggetti a un linguaggio di design lineare, sottolineano la chiara promessa al minimalismo.
Create una stanza con bianco o diverse sfaccettature di grigio in cui la rubinetteria stilizzata in finitura cromata o in nero riesce a catturare immediatamente l’attenzione di chi guarda. Minori sono le distrazioni causate da decorazioni e disegni, più forte è il potere della composizione dei colori.
La scelta del colore in particolare può dare a una stanza un tocco minimalista. È possibile ottenere questo effetto in modo particolarmente suggestivo con superfici monocromatiche e contrasti netti. Qui sono principalmente i motivi lineari e dal design minimale ad avere un ruolo importante.
Piastrelle effetto pietra o cemento sono particolarmente indicate per rivestimenti e pavimenti di bagni dallo stile minimale. Le pareti in intonaco liscio con una vernice monocromatica gettano le basi per un ambiente dallo stile puristico.
Elementi in legno, vetro e metallo, valorizzati con eleganza e soggetti a un linguaggio di design lineare, sottolineano la chiara promessa al minimalismo.
La scelta del colore in particolare può dare a una stanza un tocco minimalista. È possibile ottenere questo effetto in modo particolarmente suggestivo con superfici monocromatiche e contrasti netti. Qui sono principalmente i motivi lineari e dal design minimale ad avere un ruolo importante.
Create una stanza con bianco o diverse sfaccettature di grigio in cui la rubinetteria stilizzata in finitura cromata o in nero riesce a catturare immediatamente l’attenzione di chi guarda. Minori sono le distrazioni causate da decorazioni e disegni, più forte è il potere della composizione dei colori.
Collezioni abbinabili allo stile "Minimalismo"
Finion - Soddisfate le vostre esigenze
Venticello - Design su tutta la linea
Memento 2.0 – Spazio al carattere
Legato – Unico, di giorno e di notte
Non avete ancora trovato il vostro stile dei sogni?
Avviate di nuovo il Trova-stile di Villeroy & Boch subito e trovate il vostro bagno dei sogni.
Avvia di nuovo il trova-stile